Academic Journal
Il progetto Italo Kyogen e il processo di definizione della sua lingua scenica come mezzo per un’esperienza immersiva nel teatro comico tradizionale giapponese
Title: | Il progetto Italo Kyogen e il processo di definizione della sua lingua scenica come mezzo per un’esperienza immersiva nel teatro comico tradizionale giapponese |
---|---|
Authors: | Luca Moretti |
Source: | Antropologia e Teatro, Vol 8, Iss 8 (2017) |
Publisher Information: | University of Bologna, 2017. |
Publication Year: | 2017 |
Collection: | LCC:Anthropology LCC:Dramatic representation. The theater |
Subject Terms: | kyogen, teatro, giappone, lingua, Anthropology, GN1-890, Dramatic representation. The theater, PN2000-3307 |
More Details: | Il vocabolo giapponese kyōgen significa parole folli e definisce l’antica farsa giapponese. Già dal suo significato si evince la chiara centralità del dialogo di questa arte performativa nata nel XV secolo. Inscenando comuni situazioni umane, il kyōgen presenta caratteristiche peculiari del linguaggio popolare del medioevo giapponese, oltre ad aver sviluppato una sua precisa identità linguistica. Proprio per questo, negli adattamenti rischia di perdere quelle sfumature che la rendono unica. Seguendo il lavoro del progetto teatrale Italo Kyogen Project, si analizzeranno la lingua kyōgen, i motivi e le soluzioni adottate per mantenere le sue sfumature linguistiche nell’adattamento scenico proposto per un pubblico italiano, con approfondimenti sull’adattamento italiano di un kyōgen contemporaneo giapponese e sul processo creativo di un kyōgen contemporaneo italiano. |
Document Type: | article |
File Description: | electronic resource |
Language: | English Italian |
ISSN: | 2039-2281 |
Relation: | https://antropologiaeteatro.unibo.it/article/view/7346; https://doaj.org/toc/2039-2281 |
DOI: | 10.6092/issn.2039-2281/7346 |
Access URL: | https://doaj.org/article/6806c73a46da4fd4a340fec8b5d1cb2d |
Accession Number: | edsdoj.6806c73a46da4fd4a340fec8b5d1cb2d |
Database: | Directory of Open Access Journals |
Be the first to leave a comment!